Stefano Nicoletti
Presentazione

Le personali esperienze sportive sono state importanti per avvicinarmi a questo campo di studi. Sono partito da questa idea iniziale per aumentare la mia conoscenza della biomeccanica del gesto ciclistico, dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano, con l’ausilio delle esperienze personali vissute sul campo, prima da atleta praticante e successivamente da fornitore di servizi in ambito professionistico nel massimo circuito ciclistico World-Tour, al fine di comprendere al meglio la sinergia del binomio ciclista-bicicletta.
Ho scelto pertanto un percorso di studi che mi permettesse di avere conoscenze teoriche ed allo stesso tempo pratiche, conseguendo il Diploma di Massaggiatore–Massofisioterapista e la qualifica di Massaggiatore sportivo, rispettivamente presso la Scuola professionale di Massofisioterapia ed il Corso di Massaggiatore sportivo riconosciuto dal Coni.
Gli studi professionali svolti hanno completato la mia formazione scolastica di Dirigente di Comunità che già comprendeva materie importanti ed attinenti alla professione che svolgo, quali igiene, chimica e psicologia.
Con la consapevolezza che la formazione professionale non finisce mai e che il valore di un professionista si misura con la sua capacità di avere sempre voglia di imparare e di utilizzare nuove tecniche e conoscenze, negli anni ho seguito e portato a termine un percorso di formazione di Terapia Manuale Osteopatica.
Lo studio
Servizi/prestazioni professionali
Attività sanitaria |
Attività sportiva |
Cos'è la Massoterapia?
Io e il ciclismo: passato presente e futuro
Info
|
![]() |